Lo Studio

Nato da un progetto maturato durante gli anni di collaborazione con una cattedra di diritto del lavoro dell’università Tor Vergata di Roma, lo Studio legale Ruggiero è stato costituito nell’anno 2006 dall’avvocato Alessandro Ruggiero dopo un’intensa formazione presso un rinomato studio italiano di diritto del lavoro.

Nel gennaio 2018, lo Studio ha inaugurato i nuovi uffici di Via Tacito in Roma, nel cuore del quartiere Prati.

Oggi, forte dell’esperienza maturata in oltre 10 anni di esercizio della professione forense, lo Studio Legale Ruggiero continua a servire al meglio i propri clienti attraverso professionisti altamente competenti, offrendo un qualificato servizio di consulenza e assistenza legale nei principali settori del diritto civile.

Guarda il video di presentazione


Il Team

Avv. Alessandro Ruggiero
Patrocinante in Cassazione

Diritto del Lavoro e di Famiglia

Laureatosi presso l’Università degli studi “La Sapienza” di Roma con tesi in diritto del lavoro conseguendo la votazione di 110/110, negli anni seguenti ha frequentato un Master in discipline del lavoro, sindacali e della sicurezza sociale e un Master in diritto di famiglia, conseguendo in entrambi i casi la votazione di 110/110.

Nel 2006 ha conseguito il primo posto con borsa di studio del dottorato di ricerca in autonomia individuale e collettiva presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Nello stesso anno si è abilitato all’esercizio della professione forense ed ha costituito lo Studio Legale Ruggiero.

Le sue competenze si estendono ai servizi di consulenza e assistenza legale descritti nelle Carte dei Servizi Legali dello Studio Legale Ruggiero.

Avv. Eleonora Savi

Diritto del Lavoro

Laureatasi in Giurisprudenza il 2 maggio 2016 presso l’Università “la Sapienza” di Roma, dal settembre 2016 al marzo 2018 ha svolto un periodo di intensa formazione presso uno dei più rinomati studi di diritto del lavoro di Roma, maturando esperienza nell’assistenza legale dei lavoratori grazie anche alla collaborazione dello Studio con importanti organizzazioni sindacali.

Nel 2017 ha frequentato il corso intensivo per l’abilitazione all’esercizio della professione forense “Direkta” e il 10 ottobre 2018 ha conseguito l’abilitazione.

Dal marzo 2018 collabora con lo Studio Legale Ruggiero, prestando i servizi di consulenza e assistenza legale inseriti nella:

Carta dei Servizi Legali per i Lavoratori;

Carta dei Servizi Legali per i Patronati.